
- Prodotti
- Ispirazioni
- Servizi
Nessun risultato trovato
Credenza artigianale con gambe in ottone brunito, ante e struttura intarsiate. Dotata di ante push-pull, un ripiano interno e due cassetti.
Parte della collezione "Intarsia 3", la credenza Silenzio è prodotta in Edizione Limitata di soli 21 multipli.
Credenza Silenzio. Robert Hromec per Laurameroni.
Grazie all'antica arte dell'intarsio in legno, il disegno dei volti crea un effetto tridimensionale di luci e ombre e trasforma la credenza in un pezzo d'arte unico.
Robert Hromec attinge alla cultura greca per creare un universo artistico ricco e coinvolgente, che riflette l'identità culturale europea.
Le sue opere, caratterizzate da stratificazioni di colore su fogli di alluminio o carta, rappresentano un intricato intreccio di figure umane che si fondono in armoniose composizioni.
Con la serie "Silenzio", Hromec presenta disegni su carta dallo stile primitivo e puro, che catturano la profondità dell'esperienza umana e il potere del silenzio interiore.
L’intarsio moderno è un mosaico di legni diversi tra loro e liberamente accostati per riprodurre un disegno originale, sfruttando inserti, lavorazioni in rilievo e contemporanei effetti geometrici.
Scopri la Collezione Intarsia, una serie di madie intarsiate in edizione limitata realizzate grazie alla collaborazione con artisti e designer di fama internazionale.
La Collezione Intarsia nasce per apprezzare e rivivere la tradizione locale di un'antica tecnica: quella dell'intarsio. Un prodotto concepito per essere riprodotto in edizione limitata e in esemplari numerati, firmati e certificati dagli stessi artisti ed artigiani.
Intarsia rappresenta anche il contatto diretto con le semplici e pure materie prime, che prendono forma attraverso l'abilità manuale e la dedizione scrupolosa dei nostri artigiani, reinventata ed ammodernata dalla fantasia e dall'esperienza dei nostri designer.
Le credenze della collezione Intarsia sono mobili di design trasformati in veri e propri quadri.
Nato nel 1970, Robert Hromec consegue il diploma in Pittura all'Hunter College di New York e in Incisione al City College di New York. Studia Belle Arti presso l'Istituto Pratt e lavora al Metropolitan Museum of Art di New York.
Durante il suo soggiorno di otto anni a New York, Hromec sperimenta varie tecniche artistiche fino a raggiungere un suo proprio linguaggio artistico, che chiama “printpainting”.