• Prodotti
  • Ispirazioni
  • Servizi
  • Nessun risultato trovato
Scopri l'esclusiva collezione
di arredi Laurameroni.
Esplora i nuovi prodotti
della collezione Laurameroni.
Credenze, console, tavoli, sedie
e divani su misura.
Contenitori modulari, armadi e librerie
per la zona living.
Armadi, cabine armadio,
letti e arredi per la zona notte.
Boiserie e porte battenti,
scorrevoli e pivot integrate.
Bellagio: un concetto di cucina
unico e differente.
Illuminazione decorativa moderna
e di alta gamma.
Credenze in edizione limitata "Intarsia".
Progetti su misura, atmosfere,
storie, designer e materiali per il design.
Soluzioni di arredo
su misura e personalizzate.
Lasciati ispirare
dalle atmosfere Laurameroni.
Surface Design:
bellezza e qualità
alla vista e al tatto.
Esplora le novità e le curiosità
del mondo Laurameroni.
Incontra i nostri designer
ed artisti internazionali.
Tutto ciò di cui avete bisogno
per il vostro progetto con Laurameroni.
Scarica e sfoglia
i cataloghi Laurameroni.
Scarica i file CAD, le schede tecniche
e le immagini in HD.
Incontra i
Brand Ambassadors Laurameroni.
Trova la boutique Laurameroni
più vicina a te.
Scopri gli showroom
internazionali Laurameroni.
Be Different
Be Unique.
Contattaci
per maggiori informazioni.
chiudi

E.T.1

Emilio Tadini
laurameroni limited edition art sideboard by emilio tadini

Credenza artigianale con gambe e base in metallo spazzolato, ante intarsiate e struttura impiallacciata in legno di acero. Dotata di ante push-pull e un ripiano interno. È disponibile anche nella versione sospesa.


Parte della collezione "Intarsia 1", la credenza E.t.1 è prodotta in Edizione Limitata di soli 33 multipli.

laurameroni limited edition art sideboard by emilio tadini
Credenza E.T.1. Emilio Tadini per Laurameroni.
arrow

Credenza E.T.1. Emilio Tadini per Laurameroni.

Le tradizionali “cancellature” di questo pezzo riflettono una visione del mondo in cui la natura e la cultura sono in perfetto equilibrio, come ad esorcizzare i rischi di un’intelligenza tecnologica che troppo spesso teme di affrontare la realtà.

laurameroni limited edition art sideboard by emilio tadini
E.T.1

E.T.1

Emilio Tadini è considerato uno tra i personaggi più originali del dibattito culturale del secondo dopoguerra italiano ed è esponente di un'arte popolata da un clima surreale in cui confluiscono elementi letterari, onirici, personaggi e oggetti quotidiani. Infatti, nelle sue opere le leggi di spazio e tempo e quelle della gravità sono totalmente annullate.

La lettura del concetto espresso dalla credenza E.T.1, così come tutte le sue opere richiede strumenti di natura concettuale.

Le immagini apparentemente semplici e immediate, nascondono molteplici significati, ad esprimere le varianti più introspettive e personali, a volte intellettuali, politiche e critiche, della Pop Art britannica.

The modern inlay is a mosaic of different woods freely combined to reproduce an original design, making use of inserts, embossments and contemporary geometric effects.

The modern inlay is a mosaic of different woods freely combined to reproduce an original design, making use of inserts, embossments and contemporary geometric effects.

Caratteristiche e
informazioni

laurameroni limited edition art sideboard by emilio tadini
Intarsia Collection

Intarsia Collection

The Intarsia Collection was created to appreciate and relive the local tradition of an ancient technique: that of inlay. A product designed to be reproduced in a limited edition and in numbered pieces, signed and certified by the artists and craftsmen themselves.


Intarsia also represents direct contact with simple and pure raw materials, taking shape through the manual skill and scrupulous dedication of our craftsmen, reinvented and modernized by the imagination and experience of our designers.


The sideboards of the Intarsia Collection are design furniture transformed into real paintings.

Emilio Tadini
Emilio Tadini

Emilio Tadini

Emilio Tadini è stato un pittore, scrittore, poeta, saggista, drammaturgo, traduttore e giornalista italiano, presidente dell'Accademia di belle arti di Brera dal 1997 al 2000. 

 

Nel 2008 è fondato in sua memoria il museo Spazio Tadini di Milano, parte del circuito "Storie Milanesi".